
Ecco tutto quello che dovete sapere sui mercatini di Natale a Strasburgo: dove si trovano, quali sono i migliori, quando iniziano e come organizzare un viaggio indimenticabile nella Capitale del Natale.
Se Strasburgo viene definita “Capitale del Natale” ci sarà un motivo, no?
E infatti questa città sotto Natale cambia completamente volto e diventa un luogo fantastico.
Non che non lo sia già di suo, ma durante il periodo natalizio si respira magia nell’aria (e tanto, tanto consumismo).
Spero di poter condividere un po’ di questa magia con voi grazie a questa guida ai migliori mercatini di Natale a Strasburgo.
In queste poche righe vedremo quali sono i migliori mercatini di Natale di Strasburgo, quando iniziano e soprattutto vi darò dei consigli su cosa vedere a Strasburgo a Natale.
Se cercate informazioni su possibili itinerari allora vi consiglio di leggere questo articolo su cosa vedere a Strasburgo a piedi, mentre se cercate informazioni su come muovervi a Strasburgo questo è l’articolo che fa per voi.

Il mio primo consiglio è quello di non fermarsi a Strasburgo.
Infatti l’Alsazia ospita così tanti mercatini che neanche mi vengono in mente (in questo articolo troverete alcuni dei mercatini di Natale più belli dell’Alsazia) e sono tutti belli.
Quindi prendete in considerazione di usare Strasburgo come base operativa per muovervi anche a Colmar e visitare i tanti piccoli villaggi medievali della regione.
Secondo consiglio è per i più pigri.
Vi lascio qui sotto il mio video sui migliori mercatini a Strasburgo.
Così se non volete leggervi l’articolo avete tutte le info che vi servono per passare un Natale indimenticabile.
E già che ci siete inscrivetevi al mio canale YouTube.
Quando iniziano i Mercatini di Natale a Strasburgo?
I mercatini di Natale di Strasburgo iniziano l’ultimo venerdì di novembre, di solito tra il 26 e il 29 novembre, e durano 4 settimane precise.
Il 24 dicembre è di fatto l’ultimo giorno prima della chiusura, dopotutto che senso avrebbe continuare anche dopo Natale?
Durante queste settimane il centro storico di Strasburgo è interdetto al traffico e totalmente chiuso con barricate e posti di controllo.
Tenete a mente ciò quando prenoterete il vostro alloggio.
Le entrate per il centro sono sorvegliate e se prenoterete un albergo in quella zona, per entrare sarete costretti a mostrare il contenuto delle vostre valigie agli addetti della sicurezza.
E veniamo quindi al secondo quesito che più volte mi è stato posto:
I mercatini di Natale a Strasburgo sono sicuri?
Molti di voi ricorderanno purtroppo l’attentato ai mercatini di Natale di Strasburgo dell’11 dicembre 2018, nel quale persero la vita diverse persone tra le quali il giovane giornalista italiano Antonio Megalizzi.
Da quel giorno il perimetro dei mercatini è isolato dal resto della città, ogni accesso alla Grand Ile (ossia il centro storico) è sorvegliato da un posto di blocco e all’interno della zona delimitata circola un sacco di polizia e di soldati dell’esercito.
Quindi posso dire che ci si sente al sicuro, anche se non si vorrebbe pensare a queste cose mentre si visita un mercatino di Natale.
Ma basta parlare di queste cose e buttiamoci a capofitto tra la magia del Natale:
Ecco dove trovare i migliori mercatini di Natale a Strasburgo
Iniziamo con una bella mappa del centro di Strasburgo.
Qui potete vedere rapidamente dove si trovano tutti i mercatini dei quali parlerò.
Spero che questa mappa vi avvantaggi nella lettura dell’articolo.
E ora vediamo quali sono i mercatini di Natale più belli di Strasburgo.
I mercatini di Place Broglie
Place Broglie ospita i mercatini più famosi della città.
A fare da cornice ai banchi di artigiani e decorazioni si possono trovare il Teatro dell’Opera e il Municipio di Strasburgo che, per le festività natalizie, è tutto addobbato.
Questo è l’angolo più parigino di Strasburgo e potrete vivere un mercatino natalizio strasburghese un po’ diverso dal solito.
Come dicevo in questo mercatino troverete tutto quello che cercate in termini di decorazioni, souvenir e prodotti artigianali come saponette, tazze, dolci e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre qui si trova ogni ben di Dio dell’Alsazia: sto parlando di ricette tipiche come gli spatzle al munster, la choucroute o le celebri tarte flambeé.
Ovviamente vin chaud come se piovesse.
I mercatini di Place Kleber
Questi mercatini si trovano nella piazza centrale e più bella di Strasburgo.
Come per gli altri qui troverete tanto cibo, tanti dolci e tanto vin brûlé.
Ma c’è una cosa a differenziare questo mercatino dagli altri.
Il fatto che qui potrete ammirare l’albero di Natale di Strasburgo, che ogni anno non delude le aspettative.
Credetemi girare per mercatini sotto l’imponente sagome di questo abete enorme è forse una delle esperienze natalizie più belle che potete fare a Strasburgo.
Il mercatino Off e quello della Petite France
Il mercatino Off è il mercatino alternativo di Strasburgo.
Questo mercatino si è specializzato nella vendita di prodotti biologici, sostenibili e responsabili.
Qui troverete banchi che vendono marmellate fatte in casa, giocattoli in legno vecchio stile, infusioni biologiche e indumenti fatti in cotono bio.
Insomma l’angolo perfetto se amate fare regali di Natale ecosostenibili.
Nella vicinanze si trova il più classico mercatino della Petite France, che non ha nulla di particolare, a parte la cornice nel quale inserito.
Si dice che questo sia il mercatino di Natale più antico di Strasburgo.
I mercatini internazionale di Place Gutenberg
L’ultimo mercatino veramente particolare è quello che si trova a Place Gutenberg e che ogni anno ospita una nazione estera, invitandola ad organizzare qui il suo mercatino tipico.
Negli anni precedenti al mio arrivo a Strasburgo sono stati invitati Svezia (2019) e Germania (2021).
Una volta che vengono invitati i paesi ospitanti usano questa piazza per presentare i loro prodotti tipici natalizi, le loro tradizioni e i loro costumi.
Insomma un’altra esperienza per arricchire il vostro Natale a Strasburgo.
Ho già detto troppo e non voglio rovinarvi la sorpresa dei restanti mercatini (vi consiglio soprattutto quelli di Place de la Cathédrale).
Se volete vederne altri vi consiglio il video che ho lasciato ad inizio articolo.
Per il resto non mi resta che augurarvi un buon Natale e ovviamente…
Buon viaggio!
[…] mercatini di Natale di Strasburgo, Colmar e Mulhouse sono eventi che trasformano le città in scenari […]
[…] lascio anche un articolo sui migliori mercatini di Natale a Strasburgo, quelli un po’ più nascosti e meno […]