
Abbiamo parlato dei 10 precipizi più belli del mondo, e ora andiamo a conoscere 10 incredibili mondi sotterranei sparsi per il globo, molti dei quali si trovano in Italia (se siete claustrofobici leggete con riguardo).
Ecco 10 mondi sotterranei che pochi conoscono…
#1 Antica Cisterna – Istanbul
Istanbul è una città piena di sorprese; ne abbiamo già parlato con le 5 esperienze low cost da fare nella città turca e lo ribadiamo in questo articolo.
Una delle meraviglie della città è proprio la Cisterna Basilica, un enorme spazio sotterraneo una volta utilizzato come enorme riserva d’acqua.
Se volete visitare la città allora vi consiglio un passaggio qui: dodici file di 28 colonne, magistralmente illuminate, rendono l’atmosfera incredibile.
Stupefacenti sono le colossali Teste di Medusa che sorreggono le colonne. Uno dei mondi sotterranei da non perdere.

#2 Grotte Reed Flute – Cina
Uno dei sistemi di grotte più grande e famose della Cina.
La volta della grotta è completamente ricoperta di stalattiti, mentre stalagmiti e colonne erose dall’acqua si alzano da suolo maestose.
Si tratta di una delle attrazioni più visitate della da ben 1.200 anni.
Photo by Bernt Rostad
#3 Tunnel Beihai – Taiwan
Inizialmente creato per scopi militari (dovevano passarci le navi dell’esercito), oggi è diventato meta di pellegrinaggio turistico.
Un numero sempre maggiore di persone attraversa su piccole barchette questo tunnel lungo 700 metri, che collega due villaggi nella località di Nangan.
Un’esperienza da fare se si vuole visitare Taiwan.
Photo by Ryan Raffa
#4 Miniera di Wieliczka – Polonia
La Miniera di Wieliczka è uno dei mondi sotterranei nel vero senso della parola.
Si tratta di una delle più antiche miniere di sale del mondo, utilizzata per l’estrazione fino al 1996, e oggi diventata una delle mete turistiche più famose della Polonia.
E’ possibile prenotare la propria visita alle Miniere di Wieliczka guidata prima di partire.
Il complesso si spinge fino ai 327 metri di profondità.
Assolutamente da non perdere sono la Cappella di Santa Kinga, scolpita nel sale e abbellita da lampadari di cristallo, e i vecchi tracciati di estrazione che i minatori usavano e sono tutt’oggi accessibili ai turisti.
Risulta essere anche un’esperienza perfetta da fare in coppia a Cracovia!
#5 Pozzo di San Patrizio – Orvieto
Costruito per volere di Papa Clemente VII dopo il Sacco di Roma del 1527, questa struttura verticale aveva funzioni difensive.
Il pozzo è un capolavoro di ingegneria, visto che presenta due rampe di scale elicoidali a senso unico, composte da 240 scalini, che scendono fino ai 53 metri.
Affacciarsi da uno dei 70 finestroni può dare le vertigini, ma è sicuramente uno spettacolo che vale la pena di vedere.
Photo by Gabriele Tudico
#6 Catacombe di San Gennaro – Napoli
La città partenopea non stupisce solo in superficie, ma anche sotto.
Non si potevano escludere dai mondi sotterranei le Catacombe di San Gennaro, il più importante monumento della storia cristiana d’Italia.
L’ingresso dei cunicoli si trova a Capodimonte e se siete interessati a visitare il sito, o a saperne di più visto che si tratta di un pezzo di storia della città, allora cliccate sul link: www.catacombedinapoli.it
Photo by Together4europe2012
#7 Miniera di Naica – Messico
Qui, più che di mondi sotterranei, si dovrebbe parlare di “mondi alieni”.
La Miniera di Naica è nata per estrarre piombo e argento ed è diventata meta per gli speleologi di tutto il mondo, grazie ai suoi enormi cristalli di gesso.
Nel 1910 fu scoperta quella che è la sezione più interessante di tutto il complesso: la “Grotta delle spade“, un’enorme spazio pieno di cristalli bianchi lunghi fino ai 2 metri.
Entrare nelle grotte è molto difficile: infatti per tutelare questo ambiente unico gli accessi al complesso sotterraneo sono regolati severamente.
Ogni anno sono pochissime le persone che possono accedere nelle grotte, e soltanto per motivi di studio.

Photo by Paul Williams
#8 Komsomol’skaja – Mosca
Ci troviamo nella metropolitana di Mosca: infatti Komsomol’skaja è una delle tante stazioni sotterranee della metropoli russa, eletta come stazione del treno più bella del mondo.
Il soffitto della stazione è degno di un castello reale, tutta la struttura è in un perfetto stile barocco, con dipinti, mosaici e colonne in marmo bianco.
I russi sanno fare le cose in grande, e questa stazione ne è la prova.
#9 Grotte Waitomo Glowworm – Nuova Zelanda
Dal punto di vista strutturale questa grotta sembra una come tante.
La cosa che la rende unica è la presenza di piccole lucciole appese sul soffitto di roccia grazie a filamenti viscosi.
Questi piccoli insetti irradiano, nella completa oscurità, luci luminescenti e creano uno scenario da film di fantascienza; un luogo fuori da ogni immaginazione.
Photo by Kathrin & Stefan Marks
#10 Catacombe dei Cappuccini – Palermo
File di teschi e corpi mummificati della vecchia borghesia palermitana: ecco cosa vi aspetta nelle Catacombe dei Cappuccini.
Palermo è una meta ideale per un bel week end nel Sud Italia (ecco altre idee su dove passare due giorni nel Sud).
Se vi trovate nella città siciliana allora non potete perdervi l’occasione di visitare questo luogo, anche se non è adatto a tutti (soprattutto a chi non ama scenari cupi).
Photo by Juan Antonio F. Segal