Week end nello Hampshire: cosa vedere

Perdiamoci per un intero week end nello Hampshire inglese, sulle orme di Jane Austen e dei suoi romanzi: cosa vedere? Quali posti non lasciarsi sfuggire? Perché passare un week end proprio qui?

Questa zona dell’Inghilterra è davvero un mondo a parte rispetto a regioni più turistiche e affollate come le Costwolds o i Dales.

Qui la natura è incontaminata, i villaggi caratteristici e le campagne sembrano essere uscite da una cartolina dei primi del ‘900.

Già questa descrizione dovrebbe farvi venire voglia di organizzare il vostro week end nello Hampshire.

Le colline ondulate orlate da filiali di faggi hanno ispirato la grandissima Jane Austen per i suoi racconti.

Ben 200 anni fa vedeva la luce “Orgoglio e pregiudizio“, il romanzo che diede vita ad un intero genere letterario.

Oggi gli appassionati dell’opera si divertono a ritrovare location e ambientazioni nelle pagine e nell’inchiostro rappreso; quindi perché non fare lo stesso?!?!?

Perché non usare questo romanzo come una mappa letteraria di questa incredibile regione inglese?!?!?

Ecco allora i motivi per organizzare un bel week end nello Hampshire…

Una romantica vacanza nello Hampshire per due… Perché no?!?!”

weekend romantici in Inghilterra

Photo by Anguskirk

Week end nello Hampshire sulle orme di Jane Austen

Iniziamo proprio allora dalla città natale di Jane Austen: Steventon, la piccola e semplice cittadina che con i suoi ritmi pacati e bucolici influenzò i gusti e la scrittura di questa autrice.

Steventon si trova immersa nella campagna inglese, una cittadina di 250 anime che, se non fosse luogo di nascita della sopracitata scrittrice, non figurerebbe neanche sulle mappe.

Questo è il luogo perfetto per una fuga romantica dal mondo e dal caos cittadino.

Prendetevi il vostro tempo e prenotate uno dei tanti B&B che si trovano nei dintorni del paesino.

Potrebbe essere davvero il luogo ideale per ricaricare le batterie.

Sicuramente potrebbe figurare tra le possibili tappe da inserire in un itinerario in auto nello Hampshire.

Ecco dove si trova Steventon:

Altra località assolutamente da visitare è il villaggio di Chawton, a soli 30 minuti di auto da Steventon, dove l’autrice visse dal 1809 al 1817.

Qui potrete trovare la residenza della scrittrice, una casa dai mattoni rossi, che oggi è una piccola “trappola per turisti” visitata ogni anno da centinaia di turisti.

Ma sicuramente l’orgoglio cittadino è la Chawton House, un maniero sfarzoso che custodisce una delle biblioteche più belle del mondo: neanche a dirlo in questa biblioteca si trova una delle collezioni di letteratura femminile più interessanti d’Inghilterra.

Gite campagne inglesi
Photo by Kevin Olive

La Austen morì a soli 41 anni a Winchester nel sud dell’Hampshire; la sua tomba si trova nella cattedrale della città, una delle più antiche e belle di tutta l’Inghilterra.

E’ proprio per la cattedrale che dobbiamo inserire questa cittadina nel nostro itinerario turistico/letterario.

Nella chiesa sono custodite, oltre che alle spoglie della scrittrice, anche quelle di numerosi re del Wessex.

La cattedrale si può, anzi, si deve visitare: sul sito internet potrete trovare tutte le informazioni su tutti gli eventi organizzati all’interno della cattedrale e sui prezzi e orari.

Se passerete nei dintorni di Winchester fate anche un salto nelle campagne limitrofe: a 30 minuti dalla cattedrale, nelle verdi campagne inglesi, ogni estate partono decine di treni a vapore che seguendo la Watercress Line collegano le piccole cittadine.

Infine come non suggerirvi una tappa a Bath!

A Bath la Austen ambientò alcuni dei suoi primi romanzi e, proprio qui, l’autrice perse il padre.

Una perdita che avrebbe segnato la sua vita e quella di tutta la famiglia, visto le precarie condizioni finanziare in cui Jane e i suoi fratelli si ritrovarono.

Bath è una stupenda città georgiana, perfetta da visitare in un giorno, piena di sale da tè in stile reggenza e famosissima località termale (il nome è tutto un programma), dove si trovano le uniche terme naturali del Regno Unito.

Questo luogo è uno dei più ricchi di storia dell’Inghilterra: già 2.500 anni fa i celti utilizzavano le acque sulfuree per svago e per riti religiosi.

Quando arrivarono i romani poi è facile immaginare come andò a finire: la località divenne famosa per le terme e i bagni.

Oggi la cittadina è un gioiello georgiano, come abbiamo detto, perfetto per un rilassante week end romantico.

Inoltre potete trovare una miriade di piccoli alberghi perfetti per coppie desiderose di privacy.

visitare il Ponte Pulteney

Tutti questi incredibili luoghi si trovano a non più di un’ora di treno da Londra (quindi l’idea potrebbe essere quella di farsi un giro per la capitale inglese e scoprire i luoghi più curiosi della città e poi magari spostarsi nelle campagna dello Hampshire).

In ogni caso questo è un viaggio da raccomandare sia a chi ama i racconti della Austen, le sue atmosfere e i suoi plot narrativi, e sia chi la Austen la conosce a malapena.

Un bel week end nello Hampshire può risvegliare sentimenti di calma e pace sepolti dalle grige e caotiche abitudini cittadine.

Dai su, concedetevi questo week end nello Hampshire!!!

Buon viaggio.

Un libro, un film una canzone:

  • Orgoglio e pregiudizio (2005) regia di Joe Wright.

Siti utili e fonti: