Itinerari on the road negli Usa

Ecco i 3 principali itinerari on the road negli Usa per delle vacanze indimenticabili.

Il “Sogno Americano” ha davvero tanti volti.

Per alcuni è la possibilità di fare fortuna e diventare qualcuno dal nulla, per altri rappresenta la democrazia e la libertà di esprimersi e di pensare, per altri ancora è il sogno di attraversare in auto o moto un intero paese, passando per luoghi che il cinema hollywoodiano ha fatto entrare nel mito.

Ecco, per molti un viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti è il vero sogno da realizzare, l’esperienza di vita da fare assolutamente!

Sia che vogliate organizzare un viaggio tramite un tour operator, sia che lo facciate solo con i vostri mezzi, state sicuri che un’esperienza on the road negli Usa non la scorderete facilmente.

Non esiste soltanto la famosissima Route 66 che attraversa tutto il paese, ma anche altri percorsi imperdibili sulle coste degli Stati Uniti.

Andiamo quindi a vedere quali sono gli itinerari on the road negli Usa più belli e interessanti.

Ci sposteremo da Est verso Ovest, elencando tappa su tappa le soste imperdibili.

” Da est a ovest percorrendo uno dei simboli degli Stati Uniti”

itinerario route 66

Photo by Chuck Coker

Ecco gli itinerari on the road negli Usa più belli

Route 95 Boston – Washington

Caratteristiche del percorso: 

la Route 95 è l’interstatale che attraversa la costa est degli Stati Uniti e collega Miami al confine con il Canada ed è il primo tra itinerari on the road negli usa consigliato.

Stiamo parlando di una delle autostrade più lunghe del mondo: misura infatti 3.098 km.

La peculiarità di questo percorso è che tocca le principali città e metropoli della costa est statunitense; Boston, New York, Philadelphia e Washington sono solo alcune delle tappe più interessanti che questa autostrada attraversa.

Proprio per la sua natura “metropolitana” questo percorso è consigliabile a chi ama e vuole visitare le grandi metropoli americane.

La parte del tragitto che sicuramente risulta più interessante è quella che va da Boston alla capitale Washington.

costa est Usa
I vari stili architettonici di Boston rendono la città unica nel suo genere

Come spostarsi: 

naturalmente si può noleggiare un automobile ma, vista la natura del percorso, vi consigliamo o il treno o il bus.

Con questi due mezzi infatti le principali tappe si raggiungono facilmente, senza lo stress di incorrere nel traffico.

L’unico accorgimento da prendere se ci si vuole spostare in treno è quello di prenotare molto prima i biglietti; i costi infatti dei biglietti acquistati con poco preavviso sono a dir poco proibitivi.

L’opzione migliore è quella di spostarsi in bus: la Route 95 è servita dall’economica compagnia Megabus che vi farà risparmiare tantissimo sugli spostamenti, arrivando a farvi spendere anche 20$ per tratta.

Tappe principali:

Boston

è facilmente raggiungibile dall’Italia, anche con i voli di Alitalia e molte altre compagnie.

La metropoli è il luogo giusto da dove far partire il vostro viaggio per diversi motivi.

E’ una città ricca di attrattive e di storia (ecco 5 motivi per visitare Boston, la città più europea degli Usa) e va assolutamente vista;

Newport

è un’altra tappa interessante.

Le architetture della cittadina ricordano più una città nord europea che statunitense.

Fermatevi qui per assaggiare i sapori della East Coast statunitense;

New York

qui c’è poco da dire!

Calcolate già che visitare la città vi richiederà da un minimo di 3 giorni ad un massimo di una settimana, sta a voi decidere il tempo che dedicherete alla Grande Mela, anche in base al viaggio che volete fare e programmare.

Philadelphia

la città entrata nel mito grazie al film “Rocky” è una delle metropoli dove si è fatta la storia degli Stati Uniti.

Se vi fermerete qui visitate assolutamente la Liberty Bell e il Liberty Hall, due simboli della Guerra d’Indipendenza Americana.

Washington

è la tappa conclusiva del viaggio.

Se tuttavia avrete mezzi finanziari e tempo a dispozione potrete prolungare la vostra esperienza on the road almeno fino a Miami, dove la Route 95 termina.

le strade di Philadelphia
Le strade di Philadelphia con in lontananza il Liberty Hall

Route 66 Chicago – Santa Monica

Caratteristiche del percorso:

basta il nome di questa strada per scatenare sogni e fantasie.

La Route 66 attraversa una nazione intera (anzi un continente) e misura 3.755 km.

La regina tra itinerari on the road negli usa!

La caratteristica principale di questo percorso è la molteplicità di ambienti che attraversa: si passa dalle metropoli, ai deserti infuocati fino a raggiungere le stupende spiagge della California.

Questo è il percorso on the road per antonomasia, la leggenda degli amanti dei viaggi in auto o su due ruote, ma è perfetto anche per gli amanti dei viaggi nella natura.

Qui attraverserete luoghi entrati nel mito e affronterete un’esperienza fatta di distese di nulla e silenzi rotti soltanto dal rumore della vostra vettura.

Come spostarsi:

assolutamente obbligatorio noleggiare un auto o un camper.

Se volete andare sul sicuro affidatevi a un tour operator: sono molto affidabili Travelastminute che propone diversi pacchetti di 15 giorni sulla storica autostrada, e la Quality Group con dei pacchetti di 16 giorni, che propone un viaggio individuale basato sul noleggio di auto, moto o camper.

itinerari on the road negli usa
L’inconfondibile skyline di Chicago

Tappe principali: 

Chicago

è la città dove la Route 66 inizia.

Con la scusa del viaggio fatevi un giro per la capitale dell’architettura americana, la prima città nella storia dell’umanità a sfoggiare i grattacieli nel suo skyline;

Saint Louis

seconda tappa imperdibile.

Pulita e curata di giorno, di notte invece si riempie di note blues che hanno reso famosa questa città al resto del mondo.

Da visitare se siete appassionati di questo genere musicale;

Oklahoma City

è la classica città americana trafficata.

La metropoli non propone particolari spunti turistici, però è la tappa ideale per prendersi un giorno di riposo dalla strada;

Grand Canyon – Williams

neanche parliamo di una delle meraviglie della natura più famosa di tutte.

Questa tappa è obbligatoria, anzi già che ci siete fate 4 passi sulla Grand Canyon Skywalk;

Las Vegas

Avventuratevi per la Strip e gestite con parsimonia i vostri fondi.

Ricordate, quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas…

Los Angeles

è la tappa finale del viaggio.

A Santa Monica la Route 66 termina su di un molo turistico, però la “Città degli Angeli” vale davvero una visita.

itinerari on the road negli usa

Interstate 5 San Francisco – Los Angeles

Caratteristiche del percorso:

questa interstatale lunga 2.222 km attraversa tutta la costa ovest del Paese ed è l’ultimo tra gli itinerari on the road negli usa che vi consiglio.

Consiglio anche questo viaggio on the road più che per le mete toccate dal percorso, per la possibilità di raggiungere luoghi incredibili, come le spiagge californiane o il Sequoia National Park

Ci soffermiamo sul tratto San Francisco – Los Angeles, perfetto per chi ama i luoghi caldi, assolati e selvaggi.

Come spostarsi:

 anche in questa occasione vi consigliamo un tour operator molto valido che opera negli Stati Uniti, ossia Evolution Travel, che propone un’ampia offerta in ambito di viaggi negli States.

Se volete fare da soli allora vi consigliamo di noleggiare un’automobile, il mezzo più adatto per muoversi liberamente su questo percorso.

Viaggio a Beverly Hills
Sentitevi Star a Beverly Hills

Tappe principali:

San Francisco

è il luogo ideale dal quale far partire il nostro viaggio.

La colorata città californiana è sicuramente da visitare.

Non potete perdervi una delle più belle metropoli statunitensi che basa la sua bellezza sul multiculturalismo.

Santa Barbara

Le coste della California sono assolutamente da vedere e “provare”.

Su tutte emergono Santa Barbara e Santa Monica, famose per le colonie di otarie che prendono il sole sulla spiaggia;

Beverly Hills

è un must da visitare assolutamente, più che altro perché il cinema americano l’ha inserito con forza tra le location più suggestive degli States;

Los Angeles

se volete potete fermarvi qui o continuare per San Diego.

Anche in questo caso tutto dipende dal viaggio che avete programmato;

spiaggia di Santa Monica
La spiaggia di Santa Monica. Photo by smif

Un libro, un film una canzone:

  • Svalvolati on the road (2007) regia di Walt Becker.

Siti utili e fonti sugli itinerari on the road negli usa: