due notti nel deserto a Marrakech

Vi racconto la mia esperienza in Marocco, quando ho passato due notti nel deserto a Marrakech, siete pronti a partire per un viaggio incredibile?

Se oggi, qualcuno mi chiedesse: “qual è stata la tua esperienza di viaggio più bella in assoluto?” risponderei senza ombra di dubbio: “Quando ho passato due notti nel deserto in Marocco!

Sono qui proprio per raccontarvi la mia esperienza, darvi qualche consiglio e aiutarvi ad organizzare le vostre notti magiche nel deserto.

ma non solo!

Vi darò qualche dritta anche su i tour e le attività migliori da fare, tenendo le distanze dai circuiti affollati dal turismo di massa.

Se invece siete interessati a visitare Marrakech eccovi qualche consiglio pratico. 🙂

Soprattutto a fine articolo vi darò un suggerimento che potrebbe salvare le vostre finanze!

A fine articolo troverete anche il video delle mie due notti nel deserto dell’Agafay. 🙂

E’ il primo video del canale Youtube di PortaleMondo, quindi siate buoni e se vi è piaciuto allora magari iscrivetevi al canale. 😀

Due notti nel deserto a Marrakech: come organizzare il viaggio

Iniziamo dalle basi: da dove siamo partiti (io e la mia ragazza) per organizzare questa esperienza?

Ovviamente volevamo visitare in Marocco da tempo!

Questo Paese mi ha sempre affascinato, tanto che l’ho inserito nella lista dei 10 paesi da visitare una volta nella vita.

Abbiamo quindi deciso di scegliere una località ed usarla come base per esplorare il più possibile nel tempo che avevamo a disposizione, ossia 7 giorni (non un granché considerando le tante cose da vedere in Marocco).

Così abbiamo scelto Marrakech, servita da voli diretti e dai costi contenuti.

I nostri piani erano farsi 2 giorni a Marrakech, 1 ad Essaouira, 1 sulle Montagne dell’Atlante e 2 nel deserto.

Alla fine Essaouira è saltata (distava troppo da Marrakech ed eravamo a corto di energie) ma questa è un’altra storia.

Utilizzando Marrakech come base abbiamo iniziato ad organizzare le nostre due notti nel deserto in Marocco, e abbiamo iniziato a fare delle scelte.

Scelte che ci hanno portato ad escludere il Sahara.

Perché!

Per diverse ragioni:

  • il Sahara era parecchio lontano (si parla di quasi 350 km) e avrebbe preso troppo tempo, risorsa troppo preziosa;
  • il Sahara sta diventando davvero troppo inflazionato, con tour operator che portano valanghe di persone. Non volevamo trovarci in una carovana con 20 o più sconosciuti, ma soprattutto volevamo vivere un’esperienza diversa.

E quindi che fare?

Semplice abbiamo trovato l’alternativa che ha salvato la nostra vacanza, e questa alternativa si chiama Agafay!

organizzare due giorni nel deserto a Marrakech

Il deserto dell’Agafay è un deserto roccioso che nulla a da invidiare al Sahara.

Certo non ha la sabbia, ma si trova a soli 30 km da Marrakech, è ricco di strutture alberghiere interessanti ma SOPRATTUTTO, è ancora relativamente sconosciuto e ci sono molti meno turisti pronti ad affollare le sue lande rocciose.

Insomma una bomba!

A questo punto ci siamo messi alla ricerca di una struttura che potesse dare forma alla nostra esperienza, e l’abbiamo trovata senza troppo faticare.

Abbiamo contattato un eco-lodge che si trova alle porte del deserto e che prometteva un’esperienza totalmente immersiva e rispettosa del territorio.

E devo dire che le loro promesse sono state mantenute!!!

Da qui in avanti devo fare una precisazione dovuta: non sto facendo una marchetta!

Tutto quello che dirò su questo resort è frutto della mia esperienza ed è totalmente obiettivo e soggettivo.

Detto ciò parliamo del resort: abbiamo scelto Terre Des Etoiles!

Questo resort è incredibile, un’oasi nel deserto totalmente sostenibile e rispettosa del territorio.

Più che resort parliamo di un progetto, volto a trasformare una considerevole porzione di deserto in un luogo vivo e ricco di vegetazione.

E la cosa più importante è che questo progetto è un vero successo: non appena arrivati il manager (dopo averci offerto dell’ottimo tè) ci ha detto con orgoglio che grazie ai loro sforzi uccelli ed insetti sono tornati a popolare quella parte del deserto.

Tutta la struttura è alimentata da pannelli solari, c’è un impianto che filtra l’acqua e la riutilizza per l’irrigazione (riducendo quasi a 0 gli sprechi) e stanno cercando di raggiungere l’autonomia alimentare grazie ai prodotti del loro orto.

Ovviamente la struttura è alimentata da una ricca falda acquifera che si trova a 74 metri di profondità, rifornita dalle acque piovane delle Montagne dell’Atlante, che si trovano a pochi chilometri.

Venendo al sodo:

cosa offre il resort Terre Des Etoiles?

Una delle ragioni che ci ha spinto a organizzare qui le nostre due notti nel deserto a Marrakech sono i tanti servizi che Terre Des Etoiles offrono.

A partire dal transfer, che vi verrà a prendere direttamente in aeroporto (ovviamente è un servizio a pagamento).

All’interno dell’eco-lodge si trova un ristorante, un chiosco dove prendere deliziosi aperitivi al tramonto, due piscine, l’orto che ho citato poco fa, e una piccola fattoria con cammelli, asini, capre e tanti animali che vengono usati più per concimare il terreno che per scopi alimentari. 😀

Ma cosa ha reso la nostra esperienza nel deserto dell’Agafay indimenticabile?

UN SACCO DI COSE!

Iniziamo dalle tende dove abbiamo dormito: bellissime, calde e con tutti i confort, bagno compreso!

Ogni tenda infatti dispone di bagno e docce (ovviamente l’acqua calda non manca mai).

E poi volete mettere, aprire la porta della vostra tenda e trovarvi davanti il deserto con le montagne innevate come sfondo!

Poi tutto il contesto è assolutamente incredibile: vi sveglierete la mattina con il cinguettare degli uccellini e addormenterete con il frinire dei grilli.

La natura selvaggia a pochi metri da te, la possibilità di fare incredibili passeggiate nel deserto e GLI INCREDIBILI TRAMONTI che ti riempiono gli occhi…

… queste sono solo alcune delle esperienze che potrete provare qui.

Altra cosa da non sottovalutare è il cibo: il ristorante (le cene sono incluse a seconda del pacchetto che sceglierete) usa prodotti organici ed a km 0.

Si va oltre il tajine, che ovviamente è presente, per soffermarsi su ricette tradizionali rivisitare in stile occidentale.

Apriamo ora la parentesi sulle attività che il resort offre.

Infatti, ok che siete in vacanza, ma qualcosa da fare dovete pur trovarla!

Quindi mettetevi comodi e vi spiego cosa propone il resort. 🙂

Attività ed escursioni nel deserto dell’Agafay

Le Terre des Etoiles propone tantissime attività diverse da fare a qualsiasi ora del giorno (anche notturne).

Si va da attività più easy come un percorso in mountain bike nel deserto (20€ – 60€ a seconda della lunghezza e dell’orario), escursioni in quad (120€), escursioni a cammello o cavallo (35€ – 40€ il prezzo cambia se si esce al tramonto), fino a sedute di yoga e massaggi (60€ – 70€).

Sul sito del resort potete dare un’occhiata alle attività che più vi potrebbero interessare.

Di tutte le attività proposte ve ne consigli 3, che secondo me sono le più interessanti e coinvolgenti.

La prima è il giardinaggio!

Già, avete capito bene, aiutare i giardinieri del resort a piantare alberi o annaffiare verdure e fiori.

Non sto dando i numeri!

L’attività è gratuita e per prenotarla dovrete chiedere in reception (come per tutte le altre) ed è molto più interessante di quello che potete pensate.

Più che lavorare la terra seguirete il capo giardiniere vi spiegherà le tecniche di cultura utilizzate nell’orto, basate sulla permacultura, e di come siano riusciti a trasformare questo arido lembo di terra in un’oasi piena di vita.

Un racconto che mi ha davvero emozionato, soprattutto capendo gli sforzi che si sono fatti in ambito di sostenibilità.

Trovatelo voi un resort che, invece di distruggere come al solito, ha creato un qualcosa di eco sostenibile e alimentato con energie rinnovabili!

La seconda attività che vi consiglio di fare è la notte astronomica.

Mio Dio cosa non è la notte astronomica!

Prenotandola (32€ per 5 persone, 75€ se si è di meno) ho vissuto una delle esperienze più belle della mia vita.

In pratica un’astronomo vi guiderà e spiegherà la carta dei cieli notturni.

Attraverso un telescopio ammirerete in tutto il suo splendore il cielo stellato dell’Agafay, lontano da ogni fonte di inquinamento luminoso.

Lo studioso vi spiegherà e mostrerà da vicino Sirio, l’Orsa Maggiora e la storia dietro i segni zodiacali.

Davvero imperdibile!

Mi raccomando però copritevi che le notti del deserto non sono da sottovalutare!!!!

Questa è l’esperienza perfetta per rendere indimenticabili le vostre due notti nel deserto a Marrakech!

Due notti nel deserto a Marrakech: organizzare gita sulle Atlas

La terza ed ultima attività che vi consiglio mi permette anche di fare un discorso più ampio (non vi preoccupate ho quasi finito di ciarlare!).

Come detto all’inizio dell’articolo un’escursione sulle Atlas era nel nostro programma.

Quando abbiamo scoperto che Terre des Etoiles prevedeva come attività anche la gita di un giorno sulla catena montuosa, con annesso pranzo in una casa berbera, abbiamo deciso che avremmo prenotato da loro.

Abbiamo inserito la gita in un pacchetto e il secondo giorno siamo andati alla scoperta della catena montuosa più bella dell’Africa.

Ecco i miei consigli se volete affrontare un’esperienza simile!

PRO:

  • paesaggi stupendi che vanno dalle distese rocciose dell’Agafay, agli altopiani erbosi fino a gole di terra rossa scavate da torrenti impetuosi;
  • La possibilità di sperimentare la cucina e ospitalità berbera (ero scettico sul pranzo ma devo dire che era tutto perfetto e delizioso);

CONTRO:

  • per raggiungere le Atlas abbiamo impiegato 2 ore per andare e due ore per tornare. 4 Ore in macchina non sono per tutti!
  • L’autista/guida ha spinto più volte per farci fare fermate strategiche in bar, ristoranti e in una cooperativa di olio di argan;

Se vi state chiedendo cosa ci sia di male nell’ultimo punto, beh sappiate che la cooperativa non era altro che una trappola per turisti: per due prodotti ci hanno spillato 600 Dirham, l’equivalente di 60€.

Non è un problema, visto che abbiamo “finanziato” una cooperativa gestita da sole donne, più che altro non c’è piaciuto il modo.

Ma in fondo è normale che siano portati a trarre benefici dai turisti.

In ultima analisi se prenderete parte ad un tour sulle Atlas sappiate che ammirerete posti stupendi ma che la guida farà di tutto per alleggerire il vostro portafoglio.

Un’alternativa potrebbe essere quella di noleggiare un’auto e partire per conto vostro.

In questo caso dovete sapere che le strade non sono le migliori e che la guida spericolata di alcuni potrebbe costarvi deposito e assicurazione.

Quindi pensateci bene!!!!

UFFFFF!!!!

Ma quanto ho scritto???

Questo tipo di articolo così descrittivi non è nelle mie corde, ma volevo darvi più informazioni possibili in merito.

Quindi tiriamo le conclusioni! Ma prima di tutto…

CONSIGLIO FINALE

(ve lo avevo promesso all’inizio dell’articolo)

Se volete prenotare con Terre des Etoiles (se volete farlo andate qui) mi raccomando, pattuite tutto in precedenza!

Prezzi di escursioni, notti e cene!

Tutto deve essere pattuito, in modo da evitare sovrapprezzi come è successo a noi.

Concludendo questa esperienza di due notti nel deserto a Marrakech è stata una delle più belle della mia vita.

Sono rientrato dopo tanto tempo a contatto con la natura, ho provato sapori unici e finalmente rilassato e staccato la spina dalla quotidianità dublinese.

Io personalmente vi consiglio questo resort, ma sappiate che ce ne sono molti altri che operano nell’Agafay.

Se volete più informazioni non esitate a contattarmi sui social (soprattutto Instagram) oppure alla mia email [email protected].

Sarò felice di darvi qualche consiglio in più!

Buon viaggio!