dove ammirare i tetti di Parigi

Ecco alcuni dei posti panoramici perfetti da dove ammirare i tetti di Parigi, sempre più simboli della capitale francese.

Parigi è una delle città più visitate non solo in Europa, ma in tutto il mondo.

Le atmosfere che si respirano a Parigi sono uniche e inimitabili: la città è un luogo magico da vedere almeno una volta nella vita o se avete dei bambini (Parigi è il posto ideale per la famiglia).

Personalmente sono rimasto leggermente deluso la seconda volta che ho visitato Parigi, ma questa è un’altra storia!

Come ho detto in precedenza la città è un crocevia per turisti (soprattutto coppie, visto che la città è una delle più romantiche del mondo) ogni anno persone da tutto il mondo si accalcano per visitare la città francese e per fotografarne i monumenti, i più famosi dei quali sono il principale motivo di questo “pellegrinaggio” turistico: la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo, Montmartre, Notre Dame e molti altri.

Tuttavia a questi famosi simboli potrebbe aggiungersene un altro: i tetti di Parigi.

“Parigi è magica sempre e in tutte le sue parti: dalla piccola stradina ai tetti color argento”

Magia di Parigi

A questo punto una domanda sorge spontanea:

Quali sono i luoghi migliori dove ammirare i tetti di Parigi?

Ci sono diverse location!

Uno di questi era Notre Dame!

Sicuramente uno dei punti migliori dove riempirsi gli occhi della magnifica distesa argentea è l’ultimo piano della famosissima cattedrale.

Dalla sua sommità era possibile godere dello stupefacente profilo urbano della città nella sua interezza (a chi soffre di vertigini consiglio di astenersi) e di scattare innumerevoli foto che faranno l’invidia di amici e parenti. 

I tetti di Parigi, da questa postazione, mostravano tutto il loro fascino.

Ma come ben sappiamo per il momento la cattedrale è chiusa.

Speriamo che presto sia possibile di nuovo ammirare questa distesa argentea dal tetto della cattedrale simbolo di Parigi.

Notre Dame e i tetti di Parigi

Altra location perfetta per ammirare i tetti di Parigi e il tetto del Centro Pompidou.

Infatti in cima alla stravagante struttura si trova un bar dal quale si può godere di una vista incredibile dei tetti de Le Marais.

Al tramonto specialmente questo è uno dei luoghi preferiti da turisti e non solo per farsi un apertivo e godersi la vista sulla città.

Ma occhio, io ve lo dico, qui è TUTTO DANNATAMENTE CARO.

Ovviamente si fanno pagare la location, ma potete salire senza consumare, quindi tranquilli… è un’attività a costo zero!

Tetti di Parigi nono municipio

L’altro punto di osservazione per eccellenza è proprio Montmartre.

La basilica si trova proprio nel nono Municipio, ossia la parte della città più ricca dei tetti zincati e dalla quale è venuta la proposta rivolta all’UNESCO.

E’ quindi una tappa obbligatoria: non è necessario entrare nella chiesa, tuttavia dalla sommità della cupola lo spettacolo sarà decine di volte più suggestivo e con 5 € ci si potrà togliere una notevole soddisfazione.

Sarà possibile accedervi dalle 9 di mattina fino alle 17:45 di sera;  visitare la cupola al tramonto è una delle esperienze più forti che si possano fare a Parigi (i tetti di Parigi qui sono una scusa più che valida per visitare la chiesa).

Che dire dunque, Parigi non smette (e non smetterà mai) di stupire. Si tratta di una città che è pronta ad affascinarti sia con le grandi cose che con quelle più piccole, inoltre questa magia sembra amplificarsi sotto le feste natalizie.

Naturalmente sull’altro piatto della bilancia va messo il notevole incremento dei prezzi di voli e alloggi, ma che ci si può fare, dopo tutto si parla di Parigi!!!

Bon Voyage …

Un libro, un film una canzone: