Andiamo a scoprire quali sono i migliori pub di Temple Bar, nel cuore della capitale irlandese.
Dublino è una città dai mille volti: c’è la Dublino letteraria, quella musicale, quella dei musei (eccone 5 da non perdere), la Dublino perfetta per un viaggio in famiglia e la Dublino alcolica.
Proprio della Dublino alcolica parlerò oggi.
Dublino è una capitale ricca di vita, musica e birra!
Forse è proprio quest’ultima a influire maggiormente sul clima della città.
Allora perché non farci un bel itinerario alcolico nel cuore e simbolo della movida dublinese, ossia Temple Bar?!?!?
ATTENZIONE PERO’: se volete davvero bere nel pub più caratteristico di Dublino allora date una letta ai 10 posti da vedere a Dublino in 3 giorni.
Se siete magari interessati ad un itinerario a piedi a Dublino che preveda anche Temple Bar allora eccovi una guida che ho fatto tempo fa.
Ma torniamo a Temple Bar!
Temple Bar è l’antico centro storico di Dublino dove ogni sera si incontrano centinaia di persone e dove decine di ottimi musicisti danno il massimo per mantenere l’atmosfera carica di allegria e vita.
Sicuramente qui protagonista indiscussa, oltre alla musica, è la birra, e tra queste la Guinness la fa da padrona.
Non si tratta solo di una birra, ma di un marchio che sta diventando sempre più simbolo turistico.
Oltre ad essere ricco di musicisti e turisti, Temple Bar è pieno di pub, locali e ristoranti, tanto che ogni volta scegliere dove passare la serata può diventare un vero problema.
Ecco quali sono i migliori pub di Temple Bar!
The Quays pub
A Dublino sembrano aver capito quale sia la ricetta della felicità, che a quanto pare si compone di due ingredienti: musica e birra.
Al Quays ci sono entrambi, in grandi quantità e di ottima qualità.
Il pub è davvero molto bello e si struttura su due piani: il piano terra funge da pub a tutti gli effetti, mentre il primo piano è un ristorante.
In entrambi i piani c’è sempre musica dal vivo.
Ed è proprio la musica che rende questo posto incredibilmente piacevole.
Come abbiamo detto la musica è dal vivo e spazia dalle classiche ballate irlandesi a successi più pop.
In determinati giorni della settimana si daranno il cambio artisti indi folk, alternative rock e folk rock per un’esperienza musicale davvero unica.
Forse l’unica pecca riguarda la grandezza del pub al pian terreno: non è molto grande e quando è affollato può trasmettere una sensazione di soffocamento, ma una bella pinta di birra e non ci farete più caso, anzi vi troverete a cantare a squarciagola accanto a qualche irlandese, ve lo assicuro.
Il sito del pub: www.quaysrestaurant.com Si trova qui: Mappa
Porterhouse
E’ il secondo birrificio di Dublino per dimensioni.
Il pub è frequentato da molti intenditori di birra che vengono qui per assaggiare “l’oro biondo” di produzione propria; tra tutte le birre menzioniamo la Plain Porter, che ha detta di molti è la migliore della città.
Inoltre al Porterhouse si tengono veri e propri concerti dal vivo di country, rock e canzoni tradizionali irlandesi!
Durante le esibizioni la folla va in visibilio e nel locale scoppia il caos.
Tutti i gruppi musicali coinvolti sono davvero bravi!
La sua fama fa si che il locale sia sempre affollato (non più di una volta sono stato costretto ad andare da un’altra parte visto la mancanza di posto), quindi se volete trovare un posto non andateci troppo tardi.
Il sito del pub: www.porterhousebrewco.com Si trova qui: Mappa
Oliver St John Gogarty
E’ il pub preferito dai turisti, tanto che al suo interno trovare degli irlandesi è davvero raro.
Sarà forse per le musiche tradizionali irlandesi e per gli ottimi artisti che si esibiscono al suo interno?
Forse! Sta di fatto che questo pub è una vera e propria trappola per turisti, che sfoggia con orgoglio i simboli più conosciuti dell’Irlanda, come i ritratti firmati dei componenti degli U2.
La musica come detto è l’elemento principe del locale: c’è a tutte le ore.
E’ il pub giusto per una serata in allegria e per assaggiare dell’ottima Galway Hooker, una delle birre bionde piu’ buone che ho potuto assaggiare in Irlanda!
Il sito del pub: www.gogartys.ie Si trova qui: Mappa Photo by Jim Nix
Turk’s Head
Bellissimo pub, uno dei più curiosi e naif.
Presenta dei stili diversi a cavallo tra il pacchiano e gli anni ’30.
Lo consiglio vivamente anche per mangiare, visto che si tratta di un locale davvero originale.
Ogni sera è animato da tantissima gente che rende l’atmosfera sempre viva e spumeggiate.
Da quando vivo a Dublino non ho mai trovato musica dal vivo qui, ma in compenso ho scoperto che si organizzano lezioni di tango argentino e scambi linguistici!
Se siete interessati fateci un salto.
Il pub è anche adatto per una bella birra tra colleghi, non c’è mai caos o troppa folla; eccezion fatta per eventi particolari come Halloween o St Patrizio.
State attenti ai tanti gradini disseminati per il pub; si vedono a malapena, datemi retta (esperienza personale).
Si trova qui: Mappa
Temple Bar
Ovviamente non poteva mancare il pub storico del quartiere tra i migliori pub di Temple bar.
La sua facciata è la più fotografata di Dublino e il locale è la meta preferita di tutti i turisti che transitano qui.
Non potete non entrare, anche solo per un’occhiata veloce.
L’unica pecca è che forse è un po’ troppo caro rispetto alla media dei locali limitrofi, ma dopotutto il suo nome importante giustifica i prezzi. Ottima musica, ottima birra, ottima gente.
Il sito del pub: www.thetemplebarpub.com
The Mezz
Stiamo parlando di un pub che fa delle sue origini brasiliane un punto di forza.
Il giorno è un ottimo luogo dove assaggiare i piatti tipici della cucina brasiliana, la sera (soprattutto il sabato) diventa una bolgia dove si suona rock e metal e dove la birra viene servita a fiumi.
Mi ci portarono degli amici brasiliani ed a parte la ressa del fine settimana, è un ottimo posto dove socializzare e bere (all’inizio puo’ apparire un po’ troppo poco luminoso, ma ci si abitua velocemente).
Si trova qui: Mappa Photo by Luiyo
The Norseman
Forse è l’unico tra i migliori pub di Temple Bar nel quale ho visto le famosissime ballerine irlandesi in azione (anche se non ho capito se si trattava di una qualsiasi cliente che, a causa dei fumi dell’alcol, si era messa a ballare in mezzo al locale).
Anche qui la musica dal vivo è ottima e si mantiene più vicina alle tradizioni locali che ai ritmi rock e pop.
Vi consiglio questo pub per passare una serata divertente; purtroppo fu il pub dove passai la mia ultima sera a Dublino, per questo lo ricordo con nostalgia.
Si trova qui: Mappa.
Questi sono solo alcuni tra i migliori pub di Temple Bar.
In alcuni locali si balla, in altri c’è musica pop o irlandese, in tutti si beve un sacco, ma la verità è che ovunque andrete vi divertirete da morire.
Questa è la magia di Dublino che sa, grazie ad musica incredibile, tirare fuori il meglio dell’alcol e del bere.
Buon viaggio (e bevete con moderazione).
Un libro, un film una canzone:
- The Dubliners – Whiskey in the Jar
[…] irlandese per un tempo non precisato) è quello di soffermarsi ai pub di Temple Bar. Certo, nel quartiere storico della città si trovano alcuni dei più famosi e caratteristici locali di tutta Irlanda; ma vi assicuro che soltanto spostandovi di pochissimi km dal centro potrete […]
[…] il pub qui è il simbolo della cultura irlandese, e se proprio non potete rinunciarci allora eccovi i migliori pub di Temple Bar, quelli a nord del Liffey e infine quelli a sud del […]