Dublino Low Cost - come visitare Dublino a costo zero

Dublino Low Cost: ecco come visitare la capitale irlandese a costo zero! Dublino è una delle città più care d’Europa? Ne siete sicuri?!?!? Vi sbagliate! Ecco come andare in giro per Dublino senza spendere una fortuna.

Vi sembrerà strano eppure è vero: si può girare per Dublino senza spendere un solo Euro!

Lasciatemi argomentare e resterete di sasso nell’apprendere come la capitale irlandese, oltre ad essere giovane e piena di vita, sia anche relativamente “economica”.

Anzi, magari vi faccio venire voglia di prendere e partire per Dublino, e se così fosse allora eccovi i consigli su 10 luoghi da non perdere a Dublino in 3 giorni di vacanza.

Indice:

Musei gratis di Dublino

Tutte le attrazioni gratuite

Dove fare shopping low cost a Dublino

trova hotel a Dublino

Ci tengo a fare una precisazione prima di iniziare:

seguendo questi consigli potrete visitare alcuni dei luoghi più belli e significativi della città senza pagare nulla, va detto però che molte delle attrazioni principali della città non verranno citate proprio perché è previsto un biglietto d’ingresso.

Vi lascio un video di un mio itinerario a piedi a Dublino a costo zero: seguendolo non sborserete un solo Euro, vedere per credere!

Dublino Low Cost: ecco la mia guida

Dublino è giovane, piena di vita e di gente che vuole divertirsi: i pub di Temple Bar sono solo l’apice dell’immenso iceberg alcolico che si cela sotto la superficie della città (ho già parlato dei migliori pub di Temple Bar e per questo sorvolerò in merito).

I locali di Dublino sono famosi in tutta Irlanda, gli eventi culturali si susseguono settimana dopo settimana, ovunque ci sono artisti di strada strepitosi, dietro ogni angolo c’è musica, arte, gente cordiale ed a volte anche qualche scena un po’ troppo forte…

Ma Dublino è così, una città priva di filtri e mezze misure!

La capitale irlandese sta trainando la ripresa economica del Paese (l’Irlanda cresce il 6% all’anno) e sta diventando la nuova Londra: meno caotica della capitale inglese e perfetta per i giovani che vogliono imparare l’inglese.

Per queste ragioni qui si trovano tantissimi giovani di ogni angolo d’Europa.

La città è da visitare soprattutto se siete giovani!

Ecco come si può risparmiare a Dublino!

Amate la cultura?

Perfetto, qui i musei sono gratis!

Certo, non aspettatevi i Musei Vaticani o il Louvre, ma a Dublino troverete un sacco di strutture museali molto interessanti dove l’ingresso è free!

Si tratta di piccoli musei dove passare anche un solo pomeriggio a passeggio; se non si ha nulla da fare non è meglio girare per musei che stare davanti la TV?!?!?

Mi raccomando però, tutti i musei qui chiudono presto, quindi prima di uscire informatevi bene sugli orari.

I più significati e interessanti da visitare sono il Museo Archeologico ed Etnografico d’Irlanda, con i suoi stupendi tesori vichinghi e con le mummie preistoriche, il Museo di Storia e Arte Decorativa, dove potrete trovare stupendi abiti storici irlandesi e oggetti che fanno parte della tradizione storica di Dublino, la National Gallery, dove fanno bella mostra di se per lo più dipinti italiani (troverete un Caravaggio), il Museo di Storia Naturale, che secondo me è un po’ “Creepy” e forse il più bello di tutti, ossia la Chester Beatty Library.

Dublino Low Cost - come visitare Dublino a costo zero

Photo byMichael Foley.

Quest’ultimo merita una visita: si tratta di una collezione privata di manufatti provenienti da tutto il mondo donata dall’imprenditore statunitense Chester Beatty alla città di Dublino.

Davvero un posto suggestivo e interessante!

Poca cosa, a mio parere, sono invece il Museo della Scienza e quello di Arte Contemporanea, anche se in questo ultimo la location vale la pena della visita.

Ricordate che TUTTI QUESTI MUSEI SONO GRATIS!

Se volete visitare Dublino senza spendere cifre esorbitanti allora questi sono i musei che dovete assolutamente vedere!

Se invece avete un piccolo budget da spendere eccovi allora 5 musei da non perdere a Dublino (questi si pagano).

Scoprite la bellezza di Dublino e dei suoi parchi a costo zero

Gli irlandesi hanno una cura particolare del verde pubblico, tanto che i parchi di Dublino sono forse i più belli d’Europa.

Il clima permette all’erba di crescere rigogliosa e verde.

I parchi chiudono alle 6 e la notte sono preclusi a vandali e persone poco raccomandabili e la manutenzione viene fatta giornalmente.

Naturalmente accedere in questi paradisi di verde pubblico è gratis.

Visto che in città i parchi hanno un profondo significato storico e simbolico spesso e volentieri rientrano negli itinerari turistici come attrazioni da non perdere.

Quali sono i migliori?

Beh, possiamo inserire tra i parchi più belli di Dublino St Stephen’s Green, proprio nel centro storico.

All’interno del parco potrete fare lunghe passeggiate tra laghetti pieni di anatre, gabbiani e cigni, sedervi su panchine non vandalizzate (se venite da Roma come me questo è un particolare non da trascurare) e godervi il clima fresco dell’Irlanda: questo parco è bello da vivere anche con la pioggia!

Altro parco da visitare è Merrion Square, famoso perché si trova proprio di fronte alla casa di Oscar Wilde.

Neanche a dirlo all’interno del parco si trova la statua dello scrittore; la scultura è circondata dal verde e fissa con sguardo sarcastico la sua casa materna.

Dublino Low Cost - come visitare Dublino a costo zero

Altra perla verde imperdibile è Phoenix Park, il parco urbano più grande d’Europa, inserito a pieno titolo tra i 10 parchi urbani più belli d’Europa.

Il parco è immenso e si gira meglio in bicicletta.

Fate attenzione, nel parco vivono allo stato brado un branco di daini

Gli animali si avvicinano facilmente e se avete carote con voi sarà tutto più facile.

Nel parco circolano automobili, bus e pullman turistici ma nessuno interferisce con gli animali, che sono protetti e coccolati.

Un’altra cosa che rende la capitale irlandese unica.

Se volete avere più informazioni su cosa vedere a Phoenix Park allora ho scritto un articolo che potrebbe interessarvi!

Oltre a questi grandi parchi ci sono altri tesori verdi da non perdere: il Giardino Botanico di Dublino è una meta imprescindibile se amate le aree verdi, oppure il Dublin City Council Park, un’antica riserva d’acqua diventata oggi parco con uno stupendo laghetto con tanto di salici.

Infine non fatevi mancare una passeggiata nel sud della città, seguendo il Grand Canal, uno dei luoghi più pittoreschi e tranquilli di tutta Dublino.

Ripeto che tutti questi parchi sono ad accesso gratuito!

Dublino Low Cost anche per shopping e musica

Dublino è la capitale della musica e, se una domenica pomeriggio non sapete cosa fare, io vi consiglio una bella passeggiata a Grafton Street, la stupenda via pedonale e dello shopping della città.

Tralasciamo il fatto che questa parte di Dublino è a mio avviso la più bella, su questa strada pedonale troverete sempre un sacco di musicisti pronti ad allietarvi con la loro musica.

Dove fare shopping low cost a Dublino

Quando parlo di musica mi riferisco a giovani band davvero forti, che suonano rock, pop e ogni genere musicale; se poi c’è il sole allora Grafton Street si riempie di musica, di gente e di vita.

E’ davvero l’idea perfetta per rallegrare una domenica pomeriggio un po’ piatta: musica, shopping e poi magari anche una birra a Temple Bar…

E tutto gratis (ovviamente se volete potete comprare un cd dai musicisti di Grafton Street).

Questa era la mia personale ricetta per visitare Dublino Low Cost.

Tanti parchi, musei e scorci della città offrono opportunità economiche, sta soltanto a voi coglierle.

Questa città è incredibile e ancora relativamente vivibile, quindi affrettatevi e non date retta a quelli che dicono che Dublino è cara; certo non sarà una delle città più economiche d’Europa, ma come si dice, chi cerca trova.

Buon viaggio.

Un libro, un film, una canzone:

  • James Joyce,  “Ulisse”

Siti utili e fonti su come visitare Dublino senza spendere troppo: